Una passione silenziosa, una rivoluzione spirituale
C’erano una volta un cavaliere poeta e una giovane nobile di straordinaria bellezza. No, non è una fiaba. È la storia – reale e potentissima – di Francesco d’Assisi e Chiara, raccontata con passione e coraggio da Wendy Murray, che nel suo libro svela ciò che per secoli è stato sussurrato ma mai davvero detto: tra Francesco e Chiara ci fu amore. Un amore vero. Radicale. Eterno.
Non fu un amore che si consumò nel possesso, ma che arse nel fuoco della rinuncia. Si amarono “entrambi e completamente”, e proprio per questo si donarono a qualcosa di più grande. È questo gesto – la scelta condivisa di separarsi per servire Dio – a rendere la loro storia l’inizio di una rivoluzione.
Chiara era bella, ricca, promessa sposa. Francesco era un ribelle, un giovane gaudente che aveva conosciuto il campo di battaglia e la prigione. Quando il suo cuore si spezzò – “a mended and broken heart”, come dice il titolo – fu Chiara a credergli per prima. Lo seguì, di notte, fuggendo da casa. Lui la accolse, le tagliò i capelli, e la condusse nel silenzio del piccolo convento di San Damiano. In quel luogo nacque qualcosa che ancora oggi fa tremare il cuore.
Francesco e Chiara hanno vissuto un amore che non ha bisogno di dichiarazioni scritte. Ha lasciato tracce nei gesti: una lettera, una visita segreta, un pasto condiviso sotto le stelle. Hanno rotto ogni schema sociale del Medioevo. Hanno scelto di farsi piccoli, poveri, nascosti. Ma insieme, anche se lontani. E quell’amore, che non ha mai cercato il proprio compimento, ha cambiato per sempre il modo di intendere la spiritualità.
Nel cuore di Assisi, tra la Chiesa di San Damiano, la Basilica di Santa Chiara e la Basilica di San Francesco, questa storia continua a parlare. Non solo ai credenti, ma a chiunque voglia credere in un amore che salva, che trasforma, che eleva.lcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!